Il Museo Nazionale del Cinema e l’Ambasciata di Francia presentano la rassegna Je viens d’Italie dedicata agli attori franco-italiani.
In occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, l’Ambasciata di Francia e il Museo Nazionale del Cinema organizzano al Cinema Massimo, dal 1 al 4 ottobre 2011, la rassegna Je viens d’Italie, dedicata agli attori francesi di origine italiana che hanno magistralmente interpretato ruoli da protagonisti in film che sono diventati classici del cinema europeo.
L’omaggio sarà l’occasione per rivedere sul grande schermo, in lingua originale con sottotitoli elettronici in italiano, attori e film della storia del cinema: Jean-Paul Belmondo nel film La mia droga si chiama Julie di François Truffaut, Fabrice Luchini ne Il ginocchio di Claire di Éric Rohmer, Michel Piccoli ne L’amico di famiglia di Claude Chabrol, Chiara Mastroianni nella pellicola Racconto di Natale di Arnaud Desplechin, la coppia Yves Montand e Serge Reggiani nel film Mentre Parigi dorme di Marcel Carné e Lino Ventura ne L’armata degli eroi di Jean-Pierre Melville.
La retrospettiva è realizzata in collaborazione con il Consolato Generale di Francia, l’Alliance française di Torino e Institut français. Si ringraziano per la collaborazione i distributori Ripley’s Film, Tamasa Distribution, Artedis, Bim e Classic Films.
Il Museo Nazionale del Cinema desidera rivolgere un ringraziamento particolare a S.E. Jean-Marc de La Sablière, Ambasciatore di Francia in Italia. Si ringraziano inoltre Jean-Marc Séré-Charlet, consigliere culturale, Massimo Saidel addetto audiovisivi, Aude Lalo addetta comunicazione dell’Ambasciata di Francia in Italia.
La proiezione de Il ginocchio di Claire di Éric Rohmer, prevista per martedì 4 ottobre alle ore 18.30 al Cinema Massimo, sarà introdotta da S.E. Jean-Marc de La Sablière, Ambasciatore di Francia in Italia.