Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la rassegna “Il Prix va al Massimo”.

Cinema Massimo – Dal 18 al 23 settembre 2011, Sala Tre

Il Museo Nazionale del Cinema presenta, da domenica 18 a venerdì 23 settembre 2011, la rassegna Il Prix va al Massimo, novità dell’edizione 2011 del Prix Italia, con proiezioni quotidiane nella Sala Tre del Cinema Massimo.

La rassegna fa parte della 63ª edizione del concorso, intitolata Lo spettacolo della storia, che per il terzo anno consecutivo si svolge a Torino e che prevede programmi radiotelevisivi e web di 48 nazioni ed offre sei giornate aperte gratuitamente al pubblico con spettacoli, anteprime, proiezioni.

Tra gli eventi al Cinema Massimo, degno di nota è l’appuntamento di lunedì 19 settembre 2011 alle ore 20.30, con la proiezione in anteprima assoluta della versione cinematografica delle Operette morali di Giacomo Leopardi, per la regia di Mario Martone. Riprese di Renaud Personnaz. Mario Martone, presente in sala, dialogherà con il pubblico e introdurrà la sua ultima opera.

Momenti salienti dell’appuntamento, il concerto di apertura con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta dal Maestro Juraj Valčuha e la serata finale condotta da Veronica Maya. Ospiti i principali volti del teatro, del cinema e della televisione italiani, da Luca Argentero a Martina Stella, da Ottavia Piccolo a Massimo Ghini, oltre ai registi Mario Martone e Italo Moscati, e i produttori Andrea Andermann e Nicoletta Pavarotti. Fra gli ospiti internazionali l’attrice Fanny Ardant, la violoncellista Sonia Wieder- Atherton e il regista Peter Brook con La tragédie di Carmen.

Ideato e diretto da Giovanna Milella e promosso dalla Rai, il Prix Italia è il più antico e prestigioso concorso internazionale per programmi radio, tv e web (fiction, documentari, musica e rappresentazioni artistiche), al quale concorrono oltre novanta organismi radiotelevisivi, pubblici e privati, dei cinque continenti.