Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta il film Il tempo si è fermato di Ermanno Olmi.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 7 giugno 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Il tempo si è fermato di Ermanno Olmi, nella copia restaurata da Cineteca del Comune di Bologna, in occasione della consegna del Leone d'Oro alla carriera al grande maestro. In replica mercoledì 8 giugno alle ore 16.30.
Commissionato come documentario dall’azienda Edison Volta per mostrare gli impianti idroelettrici della Val d’Avio, la pellicola si trasforma via via nel primo lungometraggio a soggetto di Ermanno Olmi. Il tempo si è fermato illustra il percorso di formazione dei due protagonisti ed il loro graduale congiungersi. Il paesaggio maestoso dell’Adamello, i silenzi alternati al fischiare del vento e alle brevi frasi dei protagonisti, lo studiarsi guardingo dei due uomini, un ragazzo di città e un coriaceo montanaro, che sviluppano progressivamente un dialogo e infine un rapporto di solidarietà. Una serie di elementi semplici per un'autentica lezione di grande cinema.
Il film fa parte degli appuntamenti della nuova e ricca stagione di MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato. Ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.
MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato propone per quest’anno, a seguito del grande successo di pubblico e di critica, quattro appuntamenti mensili con i capolavori del cinema, dall'età d'oro del cinema classico, spaziando dal muto fino alle nouvelles vagues degli anni '60 e oltre, in copie restaurate provenienti dalle più importanti cineteche del mondo. I film saranno presentati in versione originale con i sottotitoli in italiano, e ogni proiezione sarà introdotta – quando se ne presenterà l’occasione – da cineasti, critici o personalità del mondo della cultura e del cinema.