Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, con la proiezione del film Metello di Mauro Bolognini. Introduce: Andrea Mattacheo.
Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 21 marzo 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Metello di Mauro Bolognini, per la rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia. Introduce Andrea Mattacheo.
Metello è un racconto di formazione, la storia di un’educazione politica e sentimentale, la storia di un ragazzo che diventa grande accettando responsabilità, umane e politiche, che per gli ultimi sono quanto mai pesanti. Bolognini mette in scena un quadro dell’Italia di inizio secolo duro e realistico, spesso ambiguo, dove le ragioni dei buoni, che pure ci sono, si scontrano con una realtà complessa e con le debolezze degli uomini. Le uniche cose che restano al suo protagonista sono l’amore e la lotta, nella speranza di lasciare a chi verrà un mondo in cui le ingiustizie che gravavano sui padri non pesino anche sulla schiena dei figli.
SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia, è la seconda delle rassegne della stagione 2011, realizzate dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il collettivo cinematografico Sperduti nel buio, e fa parte degli eventi organizzati dal Museo Nazionale del Cinema in occasione di Italia 150.
Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.