Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, in occasione della Notte Tricolore, la proiezione gratuita del cortometraggio La lunga calza verde di Roberto Gavioli su soggetto di Cesare Zavattini e del documentario ma che Storia di Gianfranco Pannone.
Il Museo Nazionale del Cinema aderisce alla NOTTE TRICOLORE, proponendo al Cinema Massimo, alle ore 22.30, in sala Tre, la proiezione gratuita del cortometraggio La lunga calza verde (1961, 24’), film di animazione di Roberto Gavioli su soggetto di Cesare Zavattini, recentemente restaurato da Cinecittà-Istituto Luce. Si tratta di uno straordinario cartoon antiretorico che racconta la storia dell’epopea risorgimentale, realizzato e premiato in occasione del Centenario dell’Unità d’Italia.
A seguire, la proiezione del documentario ma che Storia di Gianfranco Pannone (Italia 2010, 77’), viaggio tragicomico nella storia attraverso il lungo e faticoso percorso unitario del nostro Paese, presentato all’ultima edizione della Mostra di Venezia e realizzato con i preziosi materiali storici dell’Archivio Luce. Ingresso gratuito.
Ricordiamo inoltre che è prevista l’apertura prolungata fino alle ore 24.00 sia del Museo che dell’ascensore panoramico, con ingresso gratuito per il solo museo a partire dalle ore 18.00, nel quale sarà allestita, dal 10 marzo al 15 maggio, la grande mostra NOI CREDEVAMO. Il Risorgimento secondo Martone, a cura di Alberto Barbera. L’allestimento racconta per immagini (oltre 190 tra foto di set e fotogrammi) l’acclamato film di Mario Martone che ripercorre, con una rara potenza espressiva, le complesse e spesso drammatiche vicende del Risorgimento italiano.