Primo appuntamento della rassegna IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE con la proiezione del film Le affinità elettive di Paolo e Vittorio Taviani presentato da Attilio Palmieri.

Bibliomediateca – 14 febbraio 2011, ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca, lunedì 14 febbraio 2011 alle ore 15.30, con la proiezione del film Le affinità elettive di Paolo e Vittorio Taviani, per la rassegna IL NOSTRO SGUARDO. LE LORO PAROLE. Il cinema italiano incontra la letteratura tedesca.

Con questo film i fratelli Taviani scelgono una strada a dir poco ambiziosa, ovvero adattare per il grande schermo uno dei grandi classici della letteratura romantica, Le affinità elettive di Goethe.

Impresa a prima vista impossibile, per la densità dell’opera, ricca di doppi sensi e allusioni che solo il linguaggio letterario può rendere efficace, la trasposizione filmica dei Taviani, che risente in maniera seppur minima di questi limiti, ci regala una pellicola di grande cultura e bellezza, essenziale, ricca di densità poetica ad ogni inquadratura, sapiente nella scenografia rococò, straordinaria in alcuni momenti e che riesce a toccare molte delle corde del romanticismo tedesco, con una sensibilità tutta italiana.

IL NOSTRO SGUARDO, LE LORO PAROLE. Il cinema italiano incontra la letteratura tedesca, è la prima delle rassegne della stagione 2011, realizzate dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con il collettivo cinematografico Sperduti nel buio del DAMS - Università di Torino, il Goethe Institut di Torino e il collettivo Colloquia.

 

Ingresso libero fino esaurimento posti, previo tesseramento gratuito alla Bibliomediateca e presentazione di un documento d’identità.