Per la rassegna COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri nel cinema, proiezione del film L’uomo che visse nel futuro di George Pal.

Bibliomediateca - 31 maggio 2010, dalle ore 15.30

Nuovo appuntamento in Bibliomediateca per lunedì 31 maggio 2010 con la rassegna cinematografica COLPI DI GENIO. Scienziati e incontri al cinema. In programma la proiezione del film L’uomo che visse nel futuro di George Pal. Il film si apre con una sequenza esterna alla narrazione; su di uno sfondo nero si muovono numerosi orologi provenienti da ogni epoca. Da subito capiamo che è il tempo ad occupare il centro del film di George Pal, tratto dal romanzo di G.H Wells. Il protagonista George, scienziato idealista, è prigioniero del proprio tempo e spera, raggiungendone altri, di poter assistere al trionfo della ragione e dell’uomo. Non sarà così, ma la sua lotta contro il tempo e contro i tempi è destinata a non avere fine: è la battaglia che da sempre combattono gli uomini. Introduce: Andrea Mattacheo.

Con questa rassegna cinematografica si intensificano gli appuntamenti del più ampio progetto COLPI DI GENIO. Scienziati e inventori nel cinema - avviato a gennaio al Cinema Massimo - organizzato dal Museo Nazionale del Cinema, in collaborazione con l’Università degli Studi di Torino, Infini.To- Planetario di Torino e Archivio Scientifico e Tecnologico dell’Università di Torino, che propone un programma di eventi dedicati al tema “Cinema e Scienza”. Nell’ambito della rassegna, proiezioni e presentazioni di film a cura del gruppo cinematografico Sperduti nel buio del DAMS di Torino.

Il progetto è parte di Aspettando ESOF2010, serie di eventi (mostre, seminari, conferenze, spettacoli, attività per le scuole) che anticiperanno la quarta edizione di ESOF - Euroscience Open Forum, il meeting europeo biennale dedicato alla ricerca e all'innovazione scientifica che si terrà a Torino dal 2 al 7 luglio 2010.