Per CROSSROADS proiezione dello straordinario documentario All Tomorrow’s Parties di Jonathan Caouette realizzato in occasione del decennale dell’omonimo Festival Musicale Indie fondato da Barry Hogan nel 1999.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica questo mese il consueto appuntamento CROSSROADS, al film All Tomorrow’s Parties di Jonathan Caouette, realizzato dalla Warp Films, per festeggiare il decennale dell’omonimo Festival Musicale Indie. Il film-documentario sarà proiettato al Cinema Massimo sabato 15 maggio alle 20.45, in replica alle 22.30. ingresso euro 4.
All Tomorrow’s Parties, il festival musicale indie fondato da Barry Hogan nel 1999 in Inghilterra, è diventato negli anni un punto di riferimento assoluto per tutti gli appassionati di rock contemporaneo. La sua atmosfera intima e informale, che si contrappone alla mastodontica ufficialità di manifestazioni come Glastonbury o Reading, ha conquistato il cuore dei giovani ma anche dei musicisti che lo frequentano.
La curatela di ogni edizione, peraltro, è affidata sempre ad una band: dal 2000 a oggi si sono succeduti Mogwai, Tortoise, Shellac, Sonic Youth e tante altre figure centrali della scena indipendente. Per festeggiare il decennale della manifestazione, la Warp Films - nata da una costola della mitica Warp Records - ha realizzato uno straordinario documentario che fonde immagini amatoriali riprese dal pubblico (anche con il cellulare) con footage girato da professionisti del calibro di Vincent Moon, autentico astro nascente del videoclip europeo. La regia è stata affidata a Jonathan Caouette, autore del cult-movie Tarnation (2003).