È dedicato al romanzo L’assassino qualcosa lascia di Rosa Mogliasso l’appuntamento CULT! di maggio.
Il Museo Nazionale del Cinema dedica il consueto appuntamento mensile di CULT! all’uscita del romanzo L’assassino qualcosa lascia (Salani Editore), esordio letterario di Rosa Mogliasso. Per l’occasione il Museo propone mercoledì 12 maggio, alle ore 20.30 nella Sala Tre del Cinema Massimo un incontro con l’autrice che discuterà del suo libro con Margherita Oggero e Davide Livermore.
“Alma Peressi, ricchissima e disperata, aspetta che la polizia venga ad arrestarla. Su di lei pesa la responsabilità di un delitto atroce, più un’altra serie di colpe minori: un marito avvocato che ama rimorchiare giovani esotici e ruspanti nei parchi pubblici; una figlia eternamente sballata, tossicodipendente per noia; un’infelicità inestinguibile che l’avvolge da capo a piedi come un abito firmato, di quelli che si fa fatica a indossare, ma una volta messi è impossibile togliere. I commissari Gillo e Zuccalà, incaricati di indagare su quel delitto, scoprono però che molti altri personaggi, ben più torbidi e pericolosi, vi sono coinvolti; e sullo sfondo di una Torino familiare e minacciosa a un tempo, tra delinquenti istruiti e poliziotti stressati, si snoda una vicenda tragica e irresistibilmente comica, ricca di piani minuziosi e scherzi del destino, una storia nerissima illuminata di speranze – come la vita, del resto”. (dal libro L’assassino qualcosa lascia di Rosa Mogliasso, Salani Editore)
Al termine, proiezione del film Rebecca, la prima moglie di Alfred Hitchcock (Usa 1940, 130’, v.o. sott.it.). Ingresso euro 4,00.