In occasione dell’omaggio a Jean-Luc Godard, III parte, Daniele Dottorini presenta il libro Del capello e del fango. Riflessioni sul cinema di Alain Badiou.

Cinema Massimo – 27 aprile 2010, ore 20.30

In occasione del tributo al regista Jean-Luc Godard – incominciato lo scorso febbraio e previsto fino a giugno – che il Museo Nazionale del Cinema dedica al grande regista in occasione del suo ottantesimo compleanno, martedì 27 aprile 2010, ore 20.30, in occasione della proiezione del film Crepa padrone, tutto va bene, sarà presentato da Daniele Dottorini il libro Del capello e del fango. Riflessioni sul cinema di Alain Badiou.

Per questa serata ingresso 4,00 euro. Per tutti gli altri appuntamenti ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.

La grande retrospettiva è un progetto della Cineteca del Comune di Bologna realizzato con Regione Emilia-Romagna, Angelica Festival, Museo Nazionale del Cinema, Cinémathèque Suisse e Lo Sguardo dei Maestri (Udine) in collaborazione con Ambasciata di Francia, Alliance Française di Bologna e con il supporto di Gaumont Archives, Studio Canal, Tamasa Distribution, Cinémathèque de Toulouse, Ministère des Affaires Étrangères, Cine Classics, Cinemateca Portuguesa e Suomen Elokuva Arkisto. Un ringraziamento particolare a Sylvie Pras (Centre Pompidou). Curatore del progetto è Jean Douchet.