Il Museo Nazionale del Cinema partecipa alle celebrazioni dei 30 anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
In occasione dei trent’anni della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, il Museo Nazionale del Cinema partecipa alle celebrazioni ospitando due opere della Collezione Sandretto, in un progetto diffuso che coinvolge alcune tra le principali istituzioni culturali torinesi.
Dal 29 ottobre al 10 novembre 2025, la Videoroom del Museo accoglierà To Remember (2003) di Amar Kanwar, un’opera che intreccia poesia, politica e memoria per indagare le fratture storiche e sociali tra India e Pakistan. Nella saletta CINEVR1, sarà invece presentata Plague (2019) di Puck Verkade, installazione video che esplora la “solastalgia” — il dolore per i cambiamenti ambientali — attraverso un racconto surreale narrato da una mosca che riflette sull’autodistruzione umana.
Con questa collaborazione, il Museo rinnova il dialogo con la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, condividendo l’impegno per la diffusione dell’arte contemporanea e la sperimentazione dei linguaggi visivi. Le due istituzioni confermano così la volontà di creare connessioni tra cinema, videoarte e nuove forme di narrazione, nel segno di un comune sguardo verso il futuro.