Per 10 e Luce - Cento anni di Istituto Luce proiezione di Pane e Tulipani
Cinema Massimo, 21 ottobre 2025
Per festeggiare i primi 100 anni di vita dell'Istituto Luce, Luce Cinecittà riporta nei cinema italiani alcuni grandi film che hanno fatto la storia della sua distribuzione.
Un titolo per ogni mese, da ottobre 2025 a luglio 2026: film firmati da maestri e da talenti che lo sarebbero divenuti, che brillano di interpreti memorabili, e che hanno trionfato nei festival e nei premi più importanti.
Si inizia a ottobre con il film Pane e tulipani di Silvio Soldini.
Pane e tulipani di Silvio Soldini (Italia 2000, 105’, DCP, col.)
Durante una gita in pullman, una signora quarantenne viene dimenticata in un'area di servizio dal marito e dai figli, e senza vera volontà, un po' per caso, decide (avvertendo per lettera la famiglia distratta) di fare una breve vacanza sino a Venezia che non ha mai visto. Quello strappo alle regole si trasforma in un'altra vita: trova lavoro presso il fioraio anarchico Felice Andreasi, trova un'amica, trova l'amore nel cameriere d'origine islandese Bruno Ganz, trova la musica riprendendo a suonare la fisarmonica.