Comunicati Stampa
Biennale Democrazia e Museo Nazionale del Cinema presentano Why Democracy? Progetto di documentari inediti in Italia per una conversazione globale sulla democrazia.
In occasione della seconda edizione di Biennale Democrazia, il Museo Nazionale del Cinema ospita, venerdì 15 e sabato 16 aprile 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, Why Democracy...
ContinuaPresentazione del cofanetto “Boris 2 – Il ritorno” con i registi Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo, e il curatore del volume Enrico Terrone.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta venerdì 15 aprile 2011, alle ore 20.30, in Bibliomediateca, un nuovo appuntamento di VIAGGI NELLA SERIALITA’ dedicato a Boris. Un fenomeno...
ContinuaAgenda settimanale degli eventi in Bibliomediateca
- LUNEDI’ 11 APRILE 2011, ORE 15.30
Nuovo appuntamento della rassegna SPERDUTI NEL BUIO? Una storia d’Italia con la proiezione del film Davanti a lui tremava tutta Roma di Carmine Gallone....
ContinuaAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
-VENERDI’ 8 APRILE – ORE 20.30 – SALA TRE
Per IL CINEMA DEGLI ALTRI, in occasione del simposio APRAGI “Attraversare lo schermo”, proiezione del film Il vento fa il suo giro di Giorgio Diritti....
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato il Museo Nazionale del Cinema presenta il George Méliès Cineconcerto.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 12 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il George Méliès Cineconcerto, una selezione...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo per il LEGEND FILM FESTIVAL Hollywood Party di Blake Edwards.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta lunedì 11 aprile 2011 a partire dalle ore 16.00 nella sala Due del Cinema Massimo la proiezione del film Hollywood Party di Blake Edwards,...
ContinuaInsediato il nuovo Comitato di Gestione del Museo Nazionale del Cinema. Alessandro Casazza, al suo terzo mandato, riconfermato Presidente del Museo Nazionale del Cinema.
Il Collegio dei Soci Fondatori del Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo ha nominato i nuovi rappresentanti in seno al Comitato di Gestione del Museo, che in applicazione della legge 122/2010 è stato ridotto a 5 componenti.
Successivamente, il...
ContinuaATTRAVERSARE LO SCHERMO. Psicoanalisi e cinema di fronte ai conflitti, comodamente sdraiati sul lettino da psicoanalista
L’APRAGI (Associazione per la ricerca e la formazione in psicoterapia individuale, di gruppo e analisi istituzionale) di Torino, il Museo Nazionale del Cinema e il Museo del Design Galliano Habitat collaborano per raccontare, da diversi punti di vista, il tema del conflitto individuale e sociale...
ContinuaSulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dall’1 al 13 aprile 2011, la rassegna cinematografica Sulle strade della California. Istantanee di un viaggio tra utopia e visionarietà.
La rassegna è organizzata...
ContinuaPer MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato Un uomo a nudo di Frank Perry
Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 5 aprile 2011 alle ore 20.45 nella sala 3 del Cinema Massimo il restauro del film Un uomo a nudo di Frank Perry...
Continua