Comunicati Stampa

Per ricevere i materiali stampa scrivere a geraci@museocinema.it

Per FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, La dolce vita di Federico Fellini.

Cinema Massimo, 11 settembre 2011, Sala Tre, ore 16.30

Riprende dopo la pausa estiva la rassegna FARE GLI ITALIANI. La storia d’Italia nel cinema, con la quale il Museo Nazionale del Cinema presenta, lunedì 11 settembre 2011, nella sala Tre del Cinema Massimo, alle...

Continua

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, Operazione Apfelkern di René Clément

Cinema Massimo, 6 settembre 2011, ore 20.45 - 7 settembre 2011, ore 16.00

Il Museo Nazionale del Cinema presenta martedì 6 settembre 2011 alle ore 20.45 nella sala Tre del Cinema Massimo il film Operazione Apfelkern di René Clément, nella...

Continua

Agenda settimanale degli eventi in Bibliomediateca

Bibliomediateca – dal 9 al 15 settembre 2011

- LUNEDI’ 12 SETTEMBRE – ORE 15.30

Riprendono gli appuntamenti in Bibliomediateca con la rassegna MAGNIFICHE OSSESSIONI. Il melodramma hollywoodiano classico. A inaugurarla la proiezione del film Femmina folle di John M. Stahl. Introduce Attilio...

Continua

Daniele Gaglianone, Giaime Alonge, Stefano Massaron e Vasco Brondi incontrano il pubblico in occasione dell’uscita del film RUGGINE

Cinema Massimo, 6 settembre 2011

In occasione dell’uscita nelle sale del film RUGGINE di Daniele Gaglianone, il Museo Nazionale del Cinema propone martedì 6 settembre 2011 al Cinema Massimo un incontro con il pubblico alla fine dello spettacolo delle 20.30 (ore 22.30 circa)....

Continua

Agenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo

Cinema Massimo – Dal 26 agosto al 1settembre 2011

- DA VENERDI’ 26 AGOSTO A DOMENICA 25 SETTEMBRE – SALA TRE

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva integrale Labirinti di passione. Tutti i film di Pedro Almodóvar.

 

... Continua

Agenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo

Cinema Massimo – dal 2 all’8 settembre 2011

MARTEDI’ 6 SETTEMBRE, ORE 20.45 - MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE, ORE 16.00 – SALA TRE

Per MAGNIFICHE VISIONI. Festival Permanente del Film Restaurato, il Museo Nazionale del Cinema presenta Operazione Apfelkern di René...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema sostiene il restauro di We Can't Go Home Again, capolavoro postumo di Nicholas Ray, alla Mostra del Cinema di Venezia.

Sala Grande, Lido di Venezia – 4 settembre 2011, ore 14.30

Il Museo Nazionale del Cinema è presente alla Mostra del Cinema di Venezia in quanto ha partecipato al restauro del film We Can't Go Home Again, il capolavoro postumo di Nicholas Ray che verrà presentato in prima mondiale alla Mostra del Cinema nella...

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il professore matto. Omaggio a Jerry Lewis

Cinema Massimo, 11 – 24 luglio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema dedica a Jerry Lewis – grande attore comico, regista e sceneggiatore statunitense – un’ampia retrospettiva dal titolo Il professore matto. L’omaggio è un progetto del Museo Nazionale del Cinema....

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo La storia infinita. Tre kolossal di David Lean

Cinema Massimo, 11 – 24 luglio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema, in occasione del ventennale della morte di David Lean, rende omaggio al grande regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico, con una breve retrospettiva al Cinema Massimo, dal titolo La storia infinita....

Continua

Il Museo Nazionale del Cinema compie 11 anni e festeggia il 5 milionesimo visitatore alla Mole Antonelliana

Mole Antonelliana, 20 luglio 2011

Il Museo Nazionale del Cinema, il 20 luglio 2011, festeggerà, con una giornata di apertura gratuita per il pubblico, il suo undicesimo anno di vita alla Mole Antonelliana, dove prosegue la mostra Magnum sul set. Il cinema visto dai grandi fotografi.

E intanto saluta il 5...

Continua