Comunicati Stampa
Evento speciale – Serata dedicata a CINEMA E RAP con presentazione del libro Cinema in rima. La messa in scena del rap di Luca Gricinella
La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema organizza, venerdì 14 marzo 2014 alle ore 20.30, per DIALOGHI IN CORSO, la presentazione del libro Cinema in rima. La messa in scena del rap di Luca Gricinella, Agenzia X Editore 2013....
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo la retrospettiva Il cinema è un campo di battaglia - Omaggio a Samuel Fuller.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 7 al 28 febbraio 2014 al Cinema Massimo, un’ampia retrospettiva dal titolo Il cinema è un campo di battaglia. Omaggio a Samuel Fuller.
La retrospettiva dedicata al regista americano, singolare figura di cineasta-soldato...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta PIANETA AFRICA. Primo appuntamento in collaborazione con CISV con la proiezione di Radici. L’altra faccia dell’immigrazione.
PIANETA AFRICA, evoluzione naturale del progetto UN MUSEO PER L’AFRICA, è una manifestazione organizzata dal Museo Nazionale del Cinema sin dal 2010. Il nuovo nome del progetto vuole sottolineare un cambiamento, seppur nella continuità, scaturito da un’attenta...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita dal 21 al 24 febbraio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva dal titolo V4FILM: i film dei paesi del Gruppo Visegrad.
Le Ambasciate di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia e Ungheria, Paesi...
ContinuaPer CINEMA CON BEBE’ proiezione di Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.
Per Cinema con bebè, nuovo appuntamento di domenica 23 febbraio 2014 alle ore 10.30 al Cinema Massimo, con la proiezione del film d’animazione Le avventure di Zarafa di Rémi Bezançon e Jean-Christophe Lie.
La...
ContinuaPer NIC’S MOVIE proiezione eccezionale del restauro di Too Much Johnson, film muto di Orson Welles considerato perduto per oltre quarant’anni.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, a partire dal mese di gennaio 2014, un appuntamento dedicato agli esordi dei grandi autori ma anche dei nuovi cineasti, per ricordare i film e l’impegno nel ‘cinema giovane’ di Nicola Rondolino, che ci ha lasciati nel maggio scorso.
... ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta UNA RELATIVA VERITA’, retrospettiva completa dedicata al cinema di Asghar Farhadi.
Il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 1 al 7 febbraio 2014 al Cinema Massimo, una retrospettiva completa dal titolo Una relativa verità. Il cinema di Asghar Farhadi, dedicata al primo regista iraniano vincitore di un Oscar.
La rassegna su Farhadi è un...
ContinuaEVENTO SPECIALE - Steve Della Casa e Marco Giusti presentano “Il grande libro di Ercole. Il cinema mitologico in Italia”
La Bibliomediateca “Mario Gromo” del Museo Nazionale del Cinema presenta, giovedì 6 febbraio alle ore 20.30, una serata-evento in compagnia di Marco Giusti e Steve Della Casa, che per l’occasione presenteranno al pubblico il loro libro...
ContinuaIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo “L’inquietudine del reale. Omaggio a Jean Renoir”.
In occasione della mostra dedicata a Pierre Auguste Renoir, in programma alla GAM - Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino fino al 23 febbraio 2014, il Museo Nazionale del Cinema propone, dal 7 al 31 gennaio 2014 al Cinema Massimo e in collaborazione con l’Alliance Française di...
ContinuaGli orari, le promozioni e le novità del Museo Nazionale del Cinema in occasione delle prossime festività
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Ma. Mc. Gi. Ve. Do. 9.00 - 20.00
Sabato 9.00 - 23.00...
Continua