Manifesti d'artista

Museo Nazionale del Cinema, Mole Antonelliana
20 Ottobre 202522 Febbraio 2026

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta la mostra Manifesti d’Artista, a cura di Nicoletta Pacini e Tamara Sillo, allestita al piano accoglienza della Mole Antonelliana: 10 manifesti di grande formato che vanno dal Futurismo di Prampolini e Scarpelli all’eleganza grafica di Toddi e Vera D’Angara, dalla forza espressiva di Rodčenko per La corazzata Potëmkin al genio creativo di Baj e Guttuso.

Da strumento pubblicitario ad opera d’arte a sé stante: il Museo Nazionale del Cinema racconta il rapporto tra arte e cinema con un allestimento che rende protagonisti alcuni tra i più importanti manifesti cinematografici del cinema muto e sonoro realizzati da grandi artisti.

Le opere in mostra provengono dalle collezioni del museo, veri e propri gioielli nascosti, nella maggior parte dei casi esposti per la prima volta. La loro particolarità è di essere incursioni nella cartellonistica cinematografica ad opera di artisti capaci di trasformare l’affisso pubblicitario in opera d’arte a sé stante. Grazie a questi autori, i manifesti assumono un’autonomia artistica che prescinde dai film per cui sono stati realizzati.

Dietro ogni manifesto c’è la mano di un artista eclettico, capace di trasformare in tratto grafico la propria grande creatività. Attraverso le opere di questi autori, occasionalmente prestati alla promozione cinematografica, si percepisce la vivacità culturale degli anni in cui hanno vissuto e operato.

 

 

Si potrà visitare Manifesti d’artista anche conl’acquisto di un biglietto dedicato al prezzo di 4€: questo biglietto non equivale al biglietto d'ingresso al Museo in quanto non permette l’accesso alle altre aree espositive. La visita della mostra è altresì inclusa nel biglietto d'ingresso al Museo (16€) .

La mostra è allestita secondo i criteri del Design for All, al fine di favorire un’agevole fruizione per tutti i visitatori. In particolare, sono presenti 3 pannelli multisensoriali che offrono: riproduzioni visivo-tattili di alcuni dei manifesti con guida audio italiano e inglese all’esplorazione tattile. Inoltre, ciascun pannello di testo presenta una traduzione con interprete LIS e lettura audio del testo, fruibili tramite QR e NFC.

Orari
Lunedì 9.00 - 19.00
Martedì chiuso
Mercoledì 9.00 - 19.00
Giovedì 9.00 - 19.00
Venerdì 9.00 - 19.00
Sabato 9.00 - 19.00

Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura.