
Mondo Nuovo
Venezia, seconda metà XVIII secolo.
La collezione di Archeologia del Cinema racconta l’universo spettacolare che allietava il pubblico di ogni età e ceto sociale prima della nascita del cinema: tante storie diverse che hanno dato origine a un mondo variopinto, stupefacente ed eccentrico riprodotto da ombre cinesi, scatole ottiche, lanterne magiche e dai successivi dispositivi per animare le immagini, qui documentato da una variegata raccolta che comprende anche stampe, quadri, ceramiche e altri rari reperti iconografici. Sulle orme di Maria Adriana Prolo la fondatrice del Museo, si è continuato negli anni ad arricchire la collezione originaria. In particolare vanno citate due acquisizioni: la raccolta dei gemelli John e William Barnes, una delle collezioni private inglesi di maggior valore, e la raccolta di Pierre e Zette Levie, una coppia belga accomunata dalla stessa passione collezionistica.