News

IL CULTO DI BOGART. Retrospettive, seminari e incontri

14 febbraio - 16 maggio 2013

Il Laboratorio Multimediale Guido Quazza organizza IL CULTO DI BOGART. Retrospettive, seminari e incontri a cura di Giulia Carluccio e Matteo Pollone, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema, la Bibliomediateca Mario Gromo e il Cinema Massimo.

Continue

FABER, più tempo per le tue idee ! Il concorso è prorogato al 8 marzo 2013.

Dal 5 novembre 2012 all'8 marzo 2013

FABER è un concorso nazionale rivolto a creativi digitali, dai 18 ai 35 anni, per opere e progetti realizzati nei campi di: live action, animazione, web e app, visual e graphic design. Si vince la partecipazione al Fabermeeting, due giorni di incontri il 13 e 14 giugno 2013, per conoscere e...

Continue

REBELLION AND POETRY. Bernardo Bertolucci Retrospective

Cinema Massimo – from 7 to 29 January 2013, Screen Three

The National Cinema Museum renders tribute, from Monday 7 to Tuesday 29 January 2013 to Bernardo Bertolucci – one of the greatest authors in Italian and international cinema – with an ample retrospective titled REBELLION AND POETRY...

Continue

GIORNO DELLA MEMORIA Proiezione per le scuole Profughi a Cinecittà

Cinema Massimo - Venerdì 25 gennaio 2013, ore 9.30

In occasione del Giorno della Memoria il 25 gennaio il Museo Nazionale del Cinema propone, in collaborazione con A.I.A.C.E. Torino e Goethe-Institut Turin, il documentario di Marco Bertozzi Profughi a Cinecittà: la...

Continue

Cochlea Artisti dello Spettacolo presenta "This is it..."

Cinema Massimo - Venerdì 25 gennaio 2013, ore 9.00

Al Cinema Massimo sarà presentato il progetto “L’ENCICLOPEDIA DIVERSAMENTE UTILE”, un’enciclopedia video che si compone di documentari della durata di circa 25 minuti ciascuno, interamente prodotti e realizzati da ragazzi disabili.

Continue

GIORNO DELLA MEMORIA - Proiezione del documentario Profughi a Cinecittà: la parola a chi c’era di Marco Bertozzi

Cinema Massimo - Giovedì 24 gennaio 2013, ore 20.30

Per il Giorno della Memoria il Museo Nazionale del Cinema propone, in collaborazione con Goethe-Institut Turin e A.I.A.C.E. Torino il documentario di Marco Bertozzi Profughi a Cinecittà: la parola a chi c’era che ricostruisce una fase poco conosciuta della storia dei famosi studios di...

Continue

Special screening: Il Gattopardo by Luchino Visconti

Cinema Massimo – 16 January 2013, 8.30 p.m., Screen One

For the occasion of the inauguration of the new showcasing venues at the Mole Antonelliana, particularly the alcove dedicated to the Titanus production company, the National Cinema Museum presents the screening of the masterpiece created by Luchino Visconti in...

Continue

MAGNIFICENT VISIONS: Casque d’or by Jacques Becker

Cinema Massimo – 15 January 2013, 8.30/10.30 p.m., Screen Three

For MAGNIFICENT VISIONS: The Permanent Festival of Restored Film, the National Cinema Museum presents the film Casque d’or by Jacques Becker, in the HD digital restoration carried out by Studio Canal...

Continue

Magistratura Democratica: In nome del popolo italiano by Dino Risi

Cinema Massimo – 14 January 2013, 8.30 p.m., Screen Three

Magistratura Democratica presents the film screening of In nome del popolo italiano by Dino Risi, in collaboration with the National Cinema Museum, in the print from the Centro Sperimentale di...

Continue

GIUSEPPE BERTOLUCCI’S THEATRE: Rendez-vous with screenings dedicated to the filmmaker

Cinema Massimo – 12 January 2013, 6 p.m., Screen Three

For the occasion of the Casa d’altri theatre play (Turin Resident Theatre – from 8 to 13 January 2013), stemming from a project by Giuseppe Bertolucci and Antonio Piovanelli, the National Cinema Museum...

Continue