Tonino De Bernardi presenta Ed è così. Circa. Più o meno.
Il Museo Nazionale del Cinema presenta, venerdì 8 marzo 2013, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, il film di Tonino De Bernardi Ed è così. Circa. Più o meno. La proiezione sarà introdotta al pubblico direttamente dall’autore. Ingresso: 6.00/4.00/3.00 euro.
“Questo è uno dei miei film più personali sotto la sua veste “documentaristica”. Delina, la donna contadina anziana, ritorna in tutto il mio cinema. A lei è legato il tema della terra e della campagna. Il mio è cinema duale/dualistico di opposizioni, tra città e campagna, tra viaggio e restare, tra qui e là, tra maschile e femminile, affermazione e negazione, giorno e notte/luce e tenebre, interno ed esterno ecc. Così sia (o non sia). Ed è così. Circa. Più o meno si scontra fatalmente alla fine con una sospensione, proprio nel momento in cui, filmando la realtà esterna, la cosiddetta “vita”, cerca di circoscriverla e definirla. Succede che il cinema vada oltre gli incroci che lo fanno e ci si consegni come il messaggio nella bottiglia in balìa delle acque e delle correnti marine (l’ennesimo?)”.
Tonino De Bernardi
Ed è così. Circa. Più o meno
(Italia 2011, 104’, DigiBeta, col.)
Un film in 7 capitoli. Un documentario travolto dalla vita. Un racconto senza trama. Un viaggio. Dalla campagna alla città, dall’Italia, all’India alla Grecia. Attraverso le età e le generazioni, attraverso il lavoro contadino e lo sfruttamento dei corpi migranti. Alla fine, il canto e la musica accompagnano verso l’altrove, verso il piacere della sua scoperta.