Il Museo Nazionale del Cinema presenta ECHI DAL PASSATO, VOCI DEL PRESENTE. Cinema russo oggi. La rassegna sarà inaugurata dal film Soldato di carta presentato dall’autore Aleksej German jr.

Cinema Massimo – dal 17 al 28 settembre 2010

Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo, dal 17 al 28 settembre 2010 la rassegna cinematografica Echi dal passato, voci del presente. Cinema russo oggi. La retrospettiva – dedicata ai migliori film della cinematografia contemporanea russa – è un progetto del Museo Nazionale del Cinema realizzato con la collaborazione scientifica dell’Associazione Culturale Russkij Mir di Torino.

La rassegna sarà inaugurata venerdì 17 settembre 2010, alle ore 20.30, nella Sala Tre del Cinema Massimo, con la proiezione del film Soldato di carta alla presenza dell’autore, il regista Aleksej German jr che presenterà al pubblico la sua opera. Per questa serata ingresso 4,00 euro, per tutte le altre proiezioni ingresso 5,50/4,00/3,00 euro.

La retrospettiva affianca la mostra Modernikon. Arte contemporanea dalla Russia, a cura di Francesco Bonami e Irene Calderoni, organizzata e ospitata dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo dal 23 settembre 2010 al 27 febbraio 2011, in collaborazione con la Fondazione Victoria - The Art of Being Contemporary di Mosca. La mostra è realizzata con il Patrocinio del Ministero per gli Affari Esteri e anticipa il programma delle iniziative culturali organizzate in occasione dell’Anno della Cultura e della Lingua italiana in Russia e della Cultura e della Lingua russa in Italia.