Bulletins
Gli orari, le promozioni e le novità del Museo Nazionale del Cinema in occasione delle prossime festività natalizie.
In occasione delle prossime festività, il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto con i seguenti orari:
Ma. Mc. Gi. Ve. Do. 9.00 - 20.00
Sabato 9.00 - 23.00
Lunedì chiuso
Queste le...
ContinueDIVERSAMENTE VIVI - Zombi, vampiri, mummie, fantasmi
Un’originale mostra alla Mole Antonelliana rende omaggio alla mitologia dei “morti viventi”, e ripercorre una storia che dagli albori della cinematografia giunge fino ai giorni nostri, mantenendo inalterato il suo oscuro, sinistro, e al tempo stesso...
ContinueAgenda settimanale degli eventi al Cinema Massimo
- DA DOMENICA 19 A MERCOLEDI’ 22 DICEMBRE
Il Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet.
- MERCOLEDI 22 DICEMBRE – ORE 20.45...
ContinueAgenda settimanale degli eventi in Bibliomediateca
- VENERDI 17 DICEMBRE 2010 – ORE 20.30
Per DIALOGHI IN CORSO, presentazione del libro Il cinema che serve. Giorgio Bassani cinematografico di Federica Villa seguito dalla proiezione del film La lunga notte del ’43 di Florestano Vancini....
ContinueIl Museo Nazionale del Cinema presenta al Cinema Massimo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet
Il Museo Nazionale del Cinema rende omaggio all’opera di Jean-Pierre Jeunet con una retrospettiva completa a cura di Stefano Boni e Massimo Quaglia dal titolo Il favoloso mondo di Jean-Pierre Jeunet. La...
Continue“Fuori dagli schermi” …dentro il Museo! Visite guidate animate al Museo Nazionale del Cinema
E’ stato inaugurato, lo scorso mercoledì 10 novembre 2010 – attraverso un’anteprima per gli insegnanti – il nuovo servizio di visite guidate animate dal titolo “Fuori dagli schermi”, indirizzato alle scuole Secondarie di II grado e a gruppi di adulti.
La...
ContinueThe National Cinema Museum has acquired the archive of the journal Filmcritica. To mark the occasion, its director, Edoardo Bruno, presents the book Senso come rischio: 60 anni di Filmcritica (The risk of sense: 60 years of Filmcritic
The National Cinema Museum has acquired the archive of Filmcritica, one of the most long-lived journals in Italy, founded in 1950 by its current director, Edoardo Bruno, and Umberto Barbaro, Galvano Della Volpe and Roberto Rossellini.
The...
ContinueThe restored copy of Federico Fellini’s La Dolce Vita at the National Cinema Museum
Following its screening at the Rome International Film Festival, the restored copy of the film La Dolce Vita – produced to mark the 50th anniversary of Fellini’s masterpiece, thanks to the Film Foundation directed by Martin Scorsese –...
ContinueEvents in Bibliomediateca
-19 november 2010, at 8.30 p.m.
The first evening in our HITCHCOCKIANA series of presentations and screenings on the master of the thriller, organised in partnership with DAMS Cinema and the “Gli ultracorpi” university group.
...
ContinueThe Living differently: zombies, vampires, mummies, ghosts festival continues at Cinema Massimo with a selection of cult films on vampires.
The Living differently: zombies, vampires, mummies, ghosts festival, organised by the National Cinema Museum to coincide with the large exhibition planned and directed by Peppino Ortoleva at the...
Continue