Primaria
BROCHURE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE PER LE SCUOLE A.S. 24-25
GUARDA LA CLIP DELLE ATTIVITA' DEL MUSEO PER LE SCUOLE
Biglietteria, info accesso e orari a QUESTO LINK
Hai partecipato ad un'attività? Aiutaci a migliorare il servizio compilando la scheda di valutazione:
PERCORSO GUIDATO LABORATORIO
VISITE GUIDATE - Mole Antonelliana
A cura di REAR Società Cooperativa
Info e prenotazioni: 011/8138564/565 - prenotazioni@museocinema.it
Modulo richiesta contatto Link
VISITE VIRTUALI - Online
A cura di REAR Società Cooperativa
Info e prenotazioni: 011/8138564/565 - prenotazioni@museocinema.it
Modulo richiesta contatto Link
LABORATORI SUL SET - Mole Antonelliana
A cura di REAR Società Cooperativa
Info e prenotazioni: 011/8138564/565 - prenotazioni@museocinema.it
Modulo richiesta contatto Link
PROIEZIONI - Cinema Massimo
Dalle retrospettive ai titoli contemporanei, percorsi tematici e lezioni coinvolgenti su storia, musica e educazione civica attraverso film selezionati. Eventi speciali legati a temi come diritti dell'infanzia, bullismo, legalità e memoria, proiezioni in occasione di festival, progetti scolastici e incontri all’insegna della scoperta dei capolavori della storia del cinema. In sala, educatori e ospiti facilitano un dialogo attivo con gli studenti prima e dopo le proiezioni.
È possibile richiedere una proiezione riservata al Cinema Massimo per un minimo di 3 classi.
Programmazione a questo link
CINE-LEZIONI - Cinema Massimo
Le cine-lezioni sono incontri formativi che si svolgono nella sala cinematografica. Docenti ed esperti affrontano argomenti legati al linguaggio e alla storia del cinema, attraverso la visione di scene tratte da film. Un’esperienza che unisce apprendimento e visione sul grande schermo.
I FESTIVAL CINEMATOGRAFICI | Al Cinema
Oltre alla programmazione al Cinema Massimo rivolta alle scuole, i Servizi Educativi propongono la partecipazione a grandi festival cinematografici internazionali, un'opportunità per vedere i film in lingua originale, incontrare autori e professionisti del cinema e i curatori dei Film Festival è un’esperienza unica e un’occasione di orientamento professionale per i più grandi.
Gli appuntamenti per le scuole sono disponibili a questo link
PROGETTI SPECIALI
INSEGNANTI - Formazione e incontri
Tutti i corsi e presentazioni rivolti agli insegnanti sono pubblicati a questo link.
Disponibili attestati di partecipazione.
INFO, CONTATTI, PRENOTAZIONI:
- ATTIVITA' MOLE ANTONELLIANA E VISITE VIRTUALI: Prenotazione obbligatoria - Tel. 011.8138564/565 (da lunedì a venerdì, 9 -18) per info prenotazioni@museocinema.it
Ingresso Museo: € 4,00* a studente; gratuito: 2 insegnanti per gruppo, < 5 anni, disabili (con tessera Regione Piemonte e/o disabilità > 67%) e accompagnatore
* Attenzione: In mancanza di prenotazione si applicano le tariffe ridotte: € 14 a persona (ingresso Museo).
Per un'eventuale disdetta compilare il modulo e inviarlo alla mail disdette@museocinema.it . La mancata disdetta o la disdetta comunicata il giorno stesso della visita comporterà una penale di € 50.
In caso di difficoltà a contattare l’Ufficio Prenotazioni per intasamento delle linee telefoniche, è possibile compilare e inviare questo modulo di richiesta contatto. I nostri operatori vi contatteranno per finalizzare la prenotazione. Per la scelta dell'attività si prega di consultare il programma didattico.
- ALTRE ATTIVITA': Al Cinema Massimo: proiezioni, cine-lezioni, festival cinematografici e altri progetti speciali insegnanti: didattica@museocinema.it