News
Il cinema di ORSON WELLES
Cinema Massimo, dal 12 al 20 settembre 2025
Attore, scrittore, pittore, commediografo, regista, produttore, scenografo, costumista, montatore, Orson Welles è stato tutto questo e molto di più. Il mondo si accorge di lui attraverso una trasmissione radiofonica in cui simulava un’invasione marziana talmente realistica da...
ContinuaViaggio in…Corea
Cinema Massimo, dal 21 al 23 settembre 2025
Quattro film che segnano la storia del cinema coreano degli anni Quaranta, Cinquanta e Sessanta e che testimoniano l’evoluzione della società in un periodo di grandi sommovimenti. Dei trentasei anni di occupazione giapponese...
ContinuaFestival Job Film Days
E' alle porte la sesta edizione di Job Film Days (JFD), festival cinematografico internazionale dedicato alle tematiche del lavoro e dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, con sei giorni di proiezioni articolate in sezioni competitive e...
ContinuaOmaggio a ALEX ROSS PERRY
Cinema Massimo, dal 24 al 28 settembre 2025
Un omaggio al cinema del regista statunitense Alex Ross Perry significa omaggiare un’idea luminosa di cinema indipendente sempre meno rappresentata nei circuiti internazionali, capace di evitare tutti i compromessi grazie a personaggi non convenzionali che...
ContinuaChiusura estiva del Cinema Massimo
10 luglio > 3 settembre 2025
Si comunica al gentile pubblico che il Cinema Massimo rimarrà chiuso dal 10 luglio al 3 settembre 2025.
Ci rivediamo giovedì 4 settembre...
Retrospettiva: Blake Edward. Oltre la commedia
Cinema Massimo, dal 23 giugno al 9 luglio 2025
Regista tra i più eclettici del cinema sonoro statunitense, Blake Edward ha sempre amato mescolare registri e stilemi diversi. Può essere facilmente considerato, dopo Billy Wilder, il maggiore erede della grande stagione classica della commedia, che ha saputo rivisitare con...
ContinuaI critici del SNCCI presentano i film in prima visione
Cinema Massimo, 18 e 25 giugno, 2 e 9 luglio 2025
Nasce a giugno la collaborazione tra Museo Nazionale del Cinema di Torino e SNCCI - Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, l’associazione affiliata alla Fédération internationale de la presse cinématographique nata nel 1971 per...
ContinuaI film di Luis Buñuel
Cinema Massimo, dal 2 al 30 giugno 2025
Nell’estate del 1977 usciva in Francia l’ultimo capolavoro di Luis Buñuel, Quell’oscuro oggetto del desiderio. Il grande regista spagnolo sarebbe morto sei anni dopo, non prima di aver completato la sua autobiografia Dei miei sospiri estremi...
ContinuaStefano Pilia, Paolo Spaccamonti e Andrea Cauduro VS Film Society Bionomic Screening
Cinema Massimo - Venerdì 20 giugno 2025, ore 21:00
Abbracciando integralmente lo spirito delle serate della London Film Society, che era all’avanguardia anche sul fronte della ricerca e della sperimentazione sul sonoro, Film Society Bionomic Screening sarà sonorizzata dal vivo da Stefano Pilia...
ContinuaPersonale. I film di Asif Kapadia
Cinema Massimo, dall'11 al 15 giugno 2025
Un omaggio al cinema di Asif Kapadia, regista e sceneggiatore britannico noto soprattutto per il suo stile innovativo nel documentario contemporaneo. Dopo gli esordi nel cinema di finzione con film come The Warrior e Far North, ha raggiunto fama...
Continua