EFFETTO VR! Il cinema in Virtual Reality
Aula del Tempio - CineVR1 e CineVR2
La realtà virtuale è sbarcata al Museo Nazionale del Cinema.
Il Museo Nazionale del Cinema ospita nell’Aula del Tempio CineVR, la nuova area dedicata alla realtà virtuale. Realizzata in collaborazione con Rai Cinema, nasce con l’obiettivo di rafforzare la divulgazione della cultura digitale, dell’innovazione e delle nuove tecnologie legate al cinema. CineVR è la prima sala cinematografica italiana permanente completamente dedicata al VR, con una programmazione giornaliera continuativa che propone film ideati e concepiti con questa tecnica. Il palinsesto si arricchisce ogni mese con nuovi contenuti e ne ospita alcuni temporaneamente in occasione di Festival ed eventi.
Programmazione
CineVR1 | 29 ottobre - 10 novembre 2025
Plague (2019) di Puck Verkade, installazione video che esplora la “solastalgia”, il dolore causato da forti cambiamenti ambientali, in un racconto surreale narrato da una mosca che riflette sull’autodistruzione umana.
L'opera, appartenente alla Collezione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, è ospitata dal Museo in occasione delle celebrazioni dei trent’anni della Fondazione.
CineVR2 | 29 ottobre - 1 dicembre 2025
Trail of Angels (Angelų Takais)
(Lituania 2018, 23’, VR360°, col.) di Kristina Buožytė / Vitalijus Žukas
Un viaggio VR emozionale e profondamente coinvolgente attraverso un aldilà poetico, ispirato all’arte e alla musica di M.K. Čiurlionis. Lo spettatore, trasformandosi in un angelo, viene immerso in un’esperienza meditativa che suscita pace, meraviglia e introspezione.
Presentato in anteprima alla 75° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e vincitore del Lumen Prize for Art and Technology, Trail of Angels unisce arte, musica e design immersivo per offrire un’esperienza di bellezza e trascendenza. Distribuita da Oniroco Studios.
Creation of the Worlds (Pasaulių sutvėrimas)
(Lituania 2025, 28’, VR360°, col.) di Kristina Buožytė / Vitalijus Žukas
Un viaggio immersivo in cui arte e tecnologia si fondono per risvegliare i sensi, calmare la mente e invitare a una connessione più profonda — con sé stessi, con la bellezza e con il mondo che ci circonda. Ispirata al linguaggio visivo e musicale trascendente dell’artista M.K. Čiurlionis, questa esperienza invita alla riflessione, alla presenza e al rinnovamento emotivo.
Presentata in concorso a Venice Immersive 2025, Creation of the Worlds prosegue il percorso artistico e contemplativo inaugurato con Trail of Angels. Distribuita da Oniroco Studios.
Creation of the Worlds Trailer
Le opere sono presentate al nell’ambito del programma Cultura Lituana in Italia 2025–2026. Cultura Lituana in Italia 2025–2026 è realizzato dall’Lithuanian Cultural Institute e dall’Ambasciata della Repubblica di Lituania in Italia.
______________________
CineVR è incluso nel biglietto d'ingresso al Museo.
NB: A causa della tecnologia immersiva dei dispositivi VR, l’utilizzo dei visori è riservato ai maggiori di anni 12 ed è sconsigliato a donne incinte, persone con epilessia, persone con disturbi cardiaci e della vista, portatori di pace-maker, impianti cocleari e apparecchi acustici.