Ecce Mole, il primo cortometraggio di TORINO ENCOUNTERS, presentato al Rome Fillm Fest
Roma, Maxxi - 19 ottobre 2025, ore 16:00
In occasione del 25° anniversario della sua inaugurazione alla Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema presenta TORINO ENCOUNTERS, un progetto cinematograafico che sostiene la realizzazione di film e opere originali dedicate al Museo, alle sue collezioni e alla città di Torino.
La prima fase prevede la produzione di tre cortometraggi firmati da grandi registi contemporanei: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke.
Il primo titolo a debuttare è ECCE MOLE, capitolo 36 della serie Photography and Beyond di Heinz Emigholz, presentato in anteprima mondiale al New York Film Festival il 27 settembre e successivamente al Rome Film Fest 2025 il 19 ottobre alle ore 16:00 al MAXXI, alla presenza del regista, con una replica il 20 ottobre.
Emigholz, noto per le sue ricerche sui rapporti tra architettura e cinema, mette a confronto due celebri opere di Alessandro Antonelli: la Mole Antonelliana - oggi sede del Museo e la residenza privata Casa Scaccabarozzi, conosciuta come “Fetta di Polenta”. Attraverso un rigoroso studio visivo e concettuale, il film esplora gli opposti — pubblico e privato, interno ed esterno, realtà e cinema, ascesa e discesa — offrendo una nuova interpretazione del monumento simbolo di Torino.
Con questo progetto, il Museo Nazionale del Cinema avvia per la prima volta una propria attività di produzione cinematografica destinata ai festival internazionali, affermandosi non solo come custode del patrimonio filmico e museale, ma anche come promotore di nuovi contenuti capaci di valorizzare la Mole Antonelliana e la città di Torino.
Dopo la presentazione a Roma, ECCE MOLE proseguirà il suo percorso nei festival internazionali: Doclisboa, Viennale, Duisburger Filmwoche, Festival Internazionale del Cinema di Gijon.
I cortometraggi di Radu Jude e Jia Zhangke saranno presentati nel corso del 2026: il primo dedicato a una riflessione sulla collezione di film per adulti del Museo, il secondo ambientato tra la Cina e Torino, con protagonista Zhao Tao, musa del regista cinese.