Team building al Museo Nazionale del Cinema

Attività coinvolgenti, formative e creative, perfette per gruppi aziendali, associazioni o enti culturali. Immergetevi nel mondo del cinema e mettetevi alla prova come veri professionisti del settore!

 Alla ricerca del set perduto (disponibilie anche in inglese)

Un’esperienza coinvolgente per scoprire il dietro le quinte della produzione cinematografica. I partecipanti, guidati da un “produttore”, comporranno un cast, pianificheranno un film e risolveranno indovinelli in un percorso a tappe tra i corridoi della Macchina del Cinema.

Tipo di attività: Visita interattiva
Percorso: La Macchina del Cinema
Durata: 1h30
Costo: €150 + biglietto ridotto a persona (+€10 in inglese)
Gruppo massimo: 25 persone


Obiettivi:

  • Stimolare il lavoro di squadra
  • Imparare le fasi di realizzazione di un film
  • Sviluppare creatività, logica e capacità decisionale


Struttura dell’attività:

  • Visita guidata nei 3 corridoi dedicati al processo produttivo del film (pre-produzione, produzione e post-produzione) – 15 min
  • Divisione in 4 gruppi, definizione del budget e creazione del progetto di film – 15 min
  • Analisi dei progetti e consegna degli indizi – 10 min
  • Caccia agli oggetti nei corridoi con mappa e indizi – 30 min
  • Presentazione e valutazione finale dei progetti, con assegnazione simbolica di un premio – 15 min

 

 

 

Dentro l’inquadratura – I movimenti di macchina

Diventa regista per un giorno! Un’attività immersiva per imparare il linguaggio cinematografico e sperimentare l’uso della macchina da presa all’interno del museo.

 

Tipo di attività: Laboratorio
Percorso: La Macchina del Cinema + Aula Set
Durata: 2h
Costo: €180 + biglietto ridotto a persona
Gruppo massimo: 25 persone

 

Obiettivi:

  • Comprendere i principali movimenti e tecniche di ripresa
  • Lavorare in gruppo con spirito creativo
  • Sviluppare competenze comunicative e visive

 

Struttura dell’attività:

  • Visita guidata ai corridoi Ferrario ed effetti speciali – 20 min
  • Lezione interattiva su inquadrature e movimenti di macchina (carrellata, panoramica, raccordi, ecc.) – 30 min
  • Riprese pratiche in piccoli gruppi con l’uso di tablet all’interno del museo – 55 min
  • Visione e commento collettivo dei lavori realizzati – 15 min

 

Le attività possono essere adattate in base alle esigenze formative, ai tempi e al numero di partecipanti.

Per maggiori informazioni, disponibilità e prenotazioni: prenotazioni@museocinema.it o 0118138564-565 (Lun-Ven. 9:00 >18:00)