Dal Muto al 3D
All’inizio degli anni 2000, il Museo Nazionale del Cinema ha acceso i riflettori su uno dei capitoli più affascinanti della storia cinematografica italiana: il cinema muto torinese.
Attraverso un’attenta ricognizione del ricco patrimonio conservato nelle sue collezioni, è nato un importante progetto di riscoperta e valorizzazione. Il risultato è stato duplice: la pubblicazione del catalogo Tracce. Documenti del cinema muto torinese nelle collezioni del Museo Nazionale del Cinema, a cura di Carla Ceresa e Donata Pesenti Campagnoni (Il Castoro, 2007), e la creazione del sito Documenti del cinema muto torinese, un vero e proprio viaggio digitale tra opere d’archivio, materiali d’epoca e risorse consultabili online, che permette a studiosi, appassionati e curiosi di esplorare liberamente una stagione irripetibile del cinema italiano.
In questa sezione vi invitiamo a scoprire una selezione di apparecchi storici, oggi resi accessibili grazie alla digitalizzazione e alla modellazione 3D.
Un viaggio tra oggetti iconici che hanno segnato l’inizio dell'evoluzione tecnologica cinematografica, presentati secondo l’ordine dei rispettivi produttori.
AMBROSIO
Apparecchio cinematografico 35 mm
Società Anonima Ambrosio
Italia, Torino, post 1907 - ante 1924
N° inv. M01285
Per vedere il modello 3D clicca qui
Apparecchio cinematografico 35 mm
Società Anonima Ambrosio
Italia, Torino, post 1904 - ante 1924
N° inv. M01395
Per vedere il modello 3D clicca qui
Apparecchio cinematografico 35 mm
Società Anonima Ambrosio,
Italia, Torino, post 1907 - ante 1924
N° inv. M01284
Per vedere il modello 3D clicca qui
BIANCO - SIC UNITAS
Testa di proiettore cinematografico
35 mm
modello Victor mod. C
Giuseppe Bianco e SIC-Unitas,
Italia, Torino, primo quarto del XX secolo
N° Inv. M02532
Per vedere il modello 3D clicca qui
DE GIGLIO
Stampatrice o titolatrice a trasparenza
Gaetano De Giglio
Italia, Torino, ca. 1910-1922
N° Inv. M01286
Per vedere il modello 3D clicca qui
ETOILES MACHINE
Apparecchio cinematografico 35 mm
Etoiles Machines
Italia, Torino, post 1895 - ante 1927
N° Inv. M01281
Per vedere il modello 3D clicca qui
ITALA FILM
Apparecchio cinematografico 35 mm
Itala film
Italia, Torino, post 1911
N° Inv. M02021
Per vedere il modello 3D clicca qui
Testa di proiettore cinematografico
35 mm
modello Fixité
Itala Film
Italia, Torino, post 1911
N° Inv. M02020
Per vedere il modello 3D clicca qui
PASQUARELLI
Cronofotografo Pasquarelli, prototipo
Oreste Pasquarelli, detentore del brevetto
Bardelli F. & C., costruttore
Italia, Torino, 1894
N° Inv. M02009
Per vedere il modello 3D clicca qui
Cronofotografo Pasquarelli
Oreste Pasquarelli, detentore del brevetto
Bardelli F. & C., costruttore
Italia, Torino, 1897
N° Inv. M02005
Per vedere il modello 3D clicca qui
POZZO
Apparecchio cinematografico 35 mm
F. Pozzo & A. Manina
Italia, Torino, post 1895 - ante 1927
N° Inv. M01282
Per vedere il modello 3D clicca qui
FOTOVITA - TARTARA
Apparecchio cinematografico 35 mm
modello Fotovita-Tartara
Giuseppe Tartara, detentore del brevetto
Italia, Torino, post 1895 - ante 1927
N° Inv. M01993
Per vedere il modello 3D clicca qui
TEK - FRATELLI SERRA & C.
Apparecchio cinematografico 35 mm
modello Serie C
Tek-Fratelli Serra & C.
Italia, Torino, 1923 - ante 1929
N° Inv. M01448
Per vedere il modello 3D clicca qui
Apparecchio cinematografico 35 mm
modello Serie C
Tek-Fratelli Serra & C.
Italia, Torino, 1923 - ante 1929
N° Inv. M01280
Per vedere il modello 3D clicca qui
ZOLLINGER
Apparecchio cinematografico 35 mm
modello A
Ernesto Zollinger, costruttore e detentore del brevetto
Italia, Torino, post 1919
N°. inv. M01276
Per vedere il modello 3D clicca qui
Apparecchio cinematografico 35 mm
modello A
Ernesto Zollinger, costruttore e detentore del brevetto
Italia, Torino, post 1919
N°. inv. M01277
Per vedere il modello 3D clicca qui
Apparecchio cinematografico 35 mm modello B Ernesto Zollinger, costruttore e detentore del brevetto Italia, Torino, post 1919
N° Inv. M01278
Per vedere il modello 3D clicca qui |
NON IDENTIFICATO
Apparecchio cinematografico 35 mm
Italia, Torino, post 1895 - ante 1927
N° Inv. M01279
Per vedere il modello 3D clicca qui